Il LONGLESS FILM FESTIVAL è giunto alla terza edizione.
5 e 6 luglio, due serate imperdibili all'insegna del buon cinema.
Servizio ristorante dalle ore 19 a cura dell'associazione ABACO e ancora:
dj set, musica live con Mattiska, giochi per bambini offerti dall'associazione IL TARLO, spazio talk con "IL TERZO SEGRETO DI SATIRA" e
tanto altro ancora....
VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI!!!
martedì 11 giugno 2019
lunedì 13 maggio 2019
CORSO DI NATUROPATIA
Grandissimo successo per il CORSO DI NATUROPATIA che raddoppia anche nelle serate del mercoledì.
Questa settimana ci siamo occupati di disturbi muscolo-scheletrici, nelle prossime serate tratteremo i disturbi del sistema nervoso e di quello digestivo.
Un grazie a Marta per aver condiviso con noi il suo sapere!!!
Questa settimana ci siamo occupati di disturbi muscolo-scheletrici, nelle prossime serate tratteremo i disturbi del sistema nervoso e di quello digestivo.
Un grazie a Marta per aver condiviso con noi il suo sapere!!!
venerdì 5 aprile 2019
Corso di naturopatia a usmate velate
STAR BENE
NATURALMENTE
Il centro di aggregazione di Usmate Velate propone 3 incontri per approfondire alcuni tra i
disturbi più comuni in chiave naturopatica.
Una via
per chi vuole interrogarsi sul significato psico-somatico e
simbolico dei sintomi.
Un corso per chi desidera avvicinarsi a rimedi
naturali in grado di accompagnare il corpo in un processo di
guarigione dolce, duraturo e privo di effetti collaterali.
6 maggio:
disturbi muscolo-scheletrici -
lombalgia, torcicollo, cefalea muscolo-tensiva
13 maggio:
disturbi del sistema nervoso - ansia,
stress, insonnia
20 maggio:
disturbi del sistema digestivo -
gastrite, gonfiore intestinale, colon irritabile
Dalle 19:00 alle
21:00
Contributo: 5 euro a incontro
A cura della Naturopata Marta Rudello
Etichette:
cittadinanza attiva,
corsi,
plg Aeris,
Usmate Velate
giovedì 4 aprile 2019
Ritratti di resistenza
Dopo il successo dell'ormai famoso Ritratti di donna... ecco il nuovo capitolo del format made in PLG. "Ritratti di Resistenza"...sono aperte le iscrizioni per un 25 aprile indimenticabile.
per info e adesioni: plgcultura@coopaeris.it
per info e adesioni: plgcultura@coopaeris.it
Etichette:
#plg,
AERIS,
cittadinanza attiva,
Mezzago,
ritratti di ...,
Vaprio
lunedì 25 marzo 2019
La bicicletta: dall'escursione al cicloturismo
Ecco il corso che fa per te! Un ciclo di incontri per imparare a conoscere la bicicletta in chiave sia sportiva che turistico-ricreativa.
Se sei interessato iscriviti a questo link: bit.ly/ciclofficinamezzago entro sabato 20 aprile.
Il corso è stato ideato e sarà tenuto in collaborazione con gli esperti dell'associazione Mountain&Bike
Per tutte le informazioni scrivici a cag-mezzago@coopaeris.it
Etichette:
#plgmezzago,
ciclofficina,
Mezzago,
plg
FOOD ON THE BUS seconda edizione
Finalmente ci siamo.
E' ufficialmente aperta la campagna di adesioni per la seconda edizioni di "FOOD ON THE BUS", la gustosissima iniziativa ideata e promossa da PLG che vede coinvolti 3 comuni (Mezzago, Sulbiate e Ornago), 3 aziende agricole coi i loro prodotti d'eccellenza e i ragazzi dell'ENAIP di Vimercate, che prepareranno ad hoc un menù degustazione per i primi 60 fortunati partecipanti.
Per info e contatti: plgcultura@coopaeris.it
per iscriversi compilate l'apposito modulo su: foodonthebus.eventbrite.it
adulti 12€
bambini fini a 10 anni 6€
sconto famiglie (2 adulti + bambini) 30€
E' ufficialmente aperta la campagna di adesioni per la seconda edizioni di "FOOD ON THE BUS", la gustosissima iniziativa ideata e promossa da PLG che vede coinvolti 3 comuni (Mezzago, Sulbiate e Ornago), 3 aziende agricole coi i loro prodotti d'eccellenza e i ragazzi dell'ENAIP di Vimercate, che prepareranno ad hoc un menù degustazione per i primi 60 fortunati partecipanti.
Per info e contatti: plgcultura@coopaeris.it
per iscriversi compilate l'apposito modulo su: foodonthebus.eventbrite.it
adulti 12€
bambini fini a 10 anni 6€
sconto famiglie (2 adulti + bambini) 30€
Etichette:
#mezzago,
cibo,
cittadinanza attiva,
degustazione,
enaip,
food on the bus,
Ornago,
plg Aeris,
Scuola,
sulbiate
giovedì 14 marzo 2019
A Usmate Velate la nuova tecnologia è la creta
A Usmate Velate la nuova tecnologia è la creta. 12 partecipanti entusiasti hanno cominciato ieri sera la serie di incontri interamente dedicati all'arte della ceramica per principianti.
Modellazione, decoro e cottura saranno i temi principali trattati nelle prossime due serate.
Ben 25 sono le persone in lista d'attesa che, essendo arrivate tardi, attendono con fervore l'organizzazione di un nuovo workshop.
Rimanete quindi in contatto con la pagina Facebook del centro di aggregazione per scoprire le nuove date e le ultime novità.
Modellazione, decoro e cottura saranno i temi principali trattati nelle prossime due serate.
Ben 25 sono le persone in lista d'attesa che, essendo arrivate tardi, attendono con fervore l'organizzazione di un nuovo workshop.
Rimanete quindi in contatto con la pagina Facebook del centro di aggregazione per scoprire le nuove date e le ultime novità.

Etichette:
#plg,
corsi,
protagonismo giovanile,
Usmate Velate
martedì 12 marzo 2019
Ritratti di donna a Cavenago
Grandissimo successo a Cavenago per l'ultima edizione di "ritratti di donna", eccezionalmente accompagnata questa volta da un'altra iniziativa made in PLG, ovvero, I love provocARTI, la mostra sull'arte e la provocazione
Nella splendida cornice di Palazzo Rasini 11 altri hanno dato voce a 11 importantissime e affascinanti donna del passato.
Più di 110 partecipanti hanno avuto modo di conoscere le vite di queste donne e di ammirare la mostra immersiva realizzata dagli operatori di piano locale giovani in collaborazione con i ragazzi del territorio.
In programma già per il 25 di aprile un nuovo capitolo di questo nostro format....ritratti di resistenza.
Rimanete in contatto con la pagina fb di PLG per tutte le novità e gli aggiornamenti.
.
Nella splendida cornice di Palazzo Rasini 11 altri hanno dato voce a 11 importantissime e affascinanti donna del passato.
Più di 110 partecipanti hanno avuto modo di conoscere le vite di queste donne e di ammirare la mostra immersiva realizzata dagli operatori di piano locale giovani in collaborazione con i ragazzi del territorio.
In programma già per il 25 di aprile un nuovo capitolo di questo nostro format....ritratti di resistenza.
Rimanete in contatto con la pagina fb di PLG per tutte le novità e gli aggiornamenti.
.
Etichette:
#plg,
Cavenago,
cittadinanza attiva,
ritratti di ...
giovedì 14 febbraio 2019
Corso base di ceramica a Usmate Velate
Hai sempre voluto apprendere la splendida arte della ceramica?
adesso puoi!!!
Il CCentro di Aggregazione di Usmate Velate è felice di presentare il primo corso base interamente dedicato a principianti.
Tre incontri: 13-20 e 27 marzo dalle ore 19:30
Durante gli incontri si affronteranno le tecniche base di manipolazione e di decorazione.
Come tutti i nostri corsi l'iscrizione è gratuita ma bisogna prenotarsi tramite mail a: plgusmatevelate@coopaeris.it
Accorrete... ci sono solo pochi posti!!!
adesso puoi!!!
Il CCentro di Aggregazione di Usmate Velate è felice di presentare il primo corso base interamente dedicato a principianti.
Tre incontri: 13-20 e 27 marzo dalle ore 19:30
Durante gli incontri si affronteranno le tecniche base di manipolazione e di decorazione.
Come tutti i nostri corsi l'iscrizione è gratuita ma bisogna prenotarsi tramite mail a: plgusmatevelate@coopaeris.it
Accorrete... ci sono solo pochi posti!!!
Etichette:
ceramica,
cittadinanza attiva,
corsi,
plg Aeris,
protagonismo giovanile,
Usmate Velate
giovedì 7 febbraio 2019
Festa della donna a Cavenago
In occasione della festa della donna, gli operatori di piano locale giovani di Cavenago hanno organizzato un doppio evento. Ritratti di donna e I love provocarti, due format made in plg, si svolgeranno contemporaneamente presso il Palazzo Rasini dalle ore 16:00.
La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione tramite mail a: plgcultura@coopaeris.it
VI ASPETTIAMO!!!
La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione tramite mail a: plgcultura@coopaeris.it
VI ASPETTIAMO!!!
Etichette:
Cavenago,
cittadinanza attiva,
festa della donna,
i love provocarti,
plg Aeris
giovedì 31 gennaio 2019
Piano Locale Giovani di Vaprio vi invita all'aperitivo per incontrare giovani con idee e proposte per riprogettare gli spazi del Centro Aggregazione Giovanile.
Gli operatori di Vaprio ti aspettano
venerdì 8 febbraio dalle 18.30 in viale della Vittoria, nel centro sportivo.
Musica e idee in volo! Non mancare!
Gli operatori di Vaprio ti aspettano
venerdì 8 febbraio dalle 18.30 in viale della Vittoria, nel centro sportivo.
Musica e idee in volo! Non mancare!
lunedì 28 gennaio 2019
LONGLESS FILM FESTIVAL 3° EDIZIONE
Buon giorno a tutti.
Sono passati solo pochi mesi dalla chiusura del nostro fortunatissimo festival e siamo già pronti a rimetterci a lavoro.
Sono uffucialmente aperte le iscrizioni per la terza edizione del LONGLESS FILM FESTIVAL.
Due sezioni: corti e clip
La partecipazione è anche quest'anno riservata a tutti i registi e i videomaker in età compresa tra i 17 e 35 anni, ed è totalmente gratuita.
Di seguito il link che rimanda al bando e al modulo di iscrizione.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI COME SEMPRE!!!
bit.ly/concorsolongless
Sono passati solo pochi mesi dalla chiusura del nostro fortunatissimo festival e siamo già pronti a rimetterci a lavoro.
Sono uffucialmente aperte le iscrizioni per la terza edizione del LONGLESS FILM FESTIVAL.
Due sezioni: corti e clip
La partecipazione è anche quest'anno riservata a tutti i registi e i videomaker in età compresa tra i 17 e 35 anni, ed è totalmente gratuita.
Di seguito il link che rimanda al bando e al modulo di iscrizione.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI COME SEMPRE!!!
bit.ly/concorsolongless
Etichette:
Bellusco,
cinema,
cittadinanza attiva,
concorso,
plg Aeris,
Usmate Velate
lunedì 21 gennaio 2019
CineLab a sorpresa a
Pozzo d'Adda!!!
Al via la prima rassegna cinematografica a Pozzo d'Adda proposta dalla Biblioteca insieme alle associazioni del territorio.
Tre incontri di film a sorpresa per giovani e famiglie.
24 gennaio - 7 febbraio - 21 febbraio ore 21.00
Via Aldo Moro 12/a Pozzo d'Adda
Sala civica - ex scuola primaria
Ingresso gratuito
Pozzo d'Adda!!!
Al via la prima rassegna cinematografica a Pozzo d'Adda proposta dalla Biblioteca insieme alle associazioni del territorio.
Tre incontri di film a sorpresa per giovani e famiglie.
24 gennaio - 7 febbraio - 21 febbraio ore 21.00
Via Aldo Moro 12/a Pozzo d'Adda
Sala civica - ex scuola primaria
Ingresso gratuito
Dipingere in...Comune
Concorso a premi di pittura a Vaprio d'Adda
Sei un giovane artista e vuoi partecipare al concorso?
In palio 500€ in buoni da utilizzare per l'acquisto di materiale artistico.
L'opera da realizzare andrà ad abbellire i muri all'interno del Comune nell'ufficio anagrafe.
Queste le tematiche: luoghi di Vaprio - il lavoro in Comune - Storia di Vaprio
Scadenza presentazione elaborati: 28/02/2019
Termini e modi di presentazione elaborati:
• a mano, presso l’Ufficio Protocollo nei giorni e negli orari di apertura al pubblico
• via email all'indirizzo servizisociali@comune.vapriodadda.mi.it
• via PEC all'indirizzo serviziallapersona.comune.vapriodadda@regione.lombardia.it
per maggiori informazioni e modalità d'iscrizione consultare il bando reperibile sul sito del Comune: www.comune.vapriodadda.mi.it
Per info:
alessandro.quinto@lagrandecasa.it
334-2059599
Sei un giovane artista e vuoi partecipare al concorso?
In palio 500€ in buoni da utilizzare per l'acquisto di materiale artistico.
L'opera da realizzare andrà ad abbellire i muri all'interno del Comune nell'ufficio anagrafe.
Queste le tematiche: luoghi di Vaprio - il lavoro in Comune - Storia di Vaprio
Scadenza presentazione elaborati: 28/02/2019
Termini e modi di presentazione elaborati:
• a mano, presso l’Ufficio Protocollo nei giorni e negli orari di apertura al pubblico
• via email all'indirizzo servizisociali@comune.vapriodadda.mi.it
• via PEC all'indirizzo serviziallapersona.comune.vapriodadda@regione.lombardia.it
per maggiori informazioni e modalità d'iscrizione consultare il bando reperibile sul sito del Comune: www.comune.vapriodadda.mi.it
Per info:
alessandro.quinto@lagrandecasa.it
334-2059599
Etichette:
cag,
giovani,
plg,
Vaprio d'Adda
giovedì 3 gennaio 2019
GIRO DI VITE ARRIVA AD ORNAGO
Il tour della biblioteca virtuale continua e sbarca ad Ornago...
Per tutto il mese di gennaio la libreria cartonata di GIRO DI VITE permarrà all'interno della biblioteca civica di Ornago, pronta a condividere biografie, esperienze e racconti con quanti vogliano conoscere per conoscersi.
Come al solito si chiederà ai passanti di essere non solo spettatori, ma protagonisti assoluti dell'iniziativa, realizzando nuovi video e condividendo nuove esperienze.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Per tutto il mese di gennaio la libreria cartonata di GIRO DI VITE permarrà all'interno della biblioteca civica di Ornago, pronta a condividere biografie, esperienze e racconti con quanti vogliano conoscere per conoscersi.
Come al solito si chiederà ai passanti di essere non solo spettatori, ma protagonisti assoluti dell'iniziativa, realizzando nuovi video e condividendo nuove esperienze.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Etichette:
#plg,
biblioteca,
cittadinanza attiva,
giro di vite,
Ornago
venerdì 21 dicembre 2018
MUSIC FRAMES - PRIMO SPETTACOLO ORGANIZZATO DAI RAGAZZI DI ORNAGO

UN EVENTO TOTALMENTE ORGANIZZATO DAI GIOVANI MUSICISTI CHE
VALORIZZANO ULTERIORMENTE IL BENE COMUNE DELL’AUDITORIUM.
Etichette:
#plg,
auditorium,
giovani,
musica dal vivo,
Ornago
mercoledì 19 dicembre 2018
FOOD ON THE BUS
Meraviglioso risultato, quello tenuto dagli operatori di Piano Locale Giovani domenica 16 dicembre, in occasione dell'iniziativa "Food On The Bus". Tre comuni, tre aziende agricole e una cooperativa sociale di ristorazione coinvolte tutte in un evento di cultura enogastronomica volto a diffondere la conoscenza delle eccellenze del territorio e delle realtà agricole gestite da giovani under 35.
Il freddo polare di domenica mattina è stato stemperato dal grande impegno messo in campo dagli operatori, e dalla grande passione degli allevatori coinvolti.
Sono stati messi a disposizione 7 pullman per tre turni andati completamente sold out dopo pochi giorni dall'inizio delle iscrizioni. I partecipanti hanno avuto modo di conoscere le aziende e assaggiare piatti realizzati con i loro prodotti dalla cooperativa sociale il Grigio. I posti disponibili non sono bastati a rispondere alle tante richieste, per cui è nata una vera e propria lista d'attesa che ha spinto gli operatori di Piano Locale Giovani a mettersi a rimboccarsi le maniche e mettere in cantiere già un'edizione primaverile.
Il freddo polare di domenica mattina è stato stemperato dal grande impegno messo in campo dagli operatori, e dalla grande passione degli allevatori coinvolti.
Sono stati messi a disposizione 7 pullman per tre turni andati completamente sold out dopo pochi giorni dall'inizio delle iscrizioni. I partecipanti hanno avuto modo di conoscere le aziende e assaggiare piatti realizzati con i loro prodotti dalla cooperativa sociale il Grigio. I posti disponibili non sono bastati a rispondere alle tante richieste, per cui è nata una vera e propria lista d'attesa che ha spinto gli operatori di Piano Locale Giovani a mettersi a rimboccarsi le maniche e mettere in cantiere già un'edizione primaverile.
Etichette:
Bernareggio,
cibo,
cittadinanza attiva,
food on the bus,
plg Aeris,
Ronco Briantino,
Usmate Velate
giovedì 6 dicembre 2018
CiclOfficina di Mezzago
Nel 2017 la Ciclofficina di Mezzago ha aperto le sue porte a tutti gli appassionati di bicicletta e da allora si pone l'obiettivo di promuoverne l'utilizzo come mezzo di trasporto, di aumentare il recupero delle biciclette altrimenti destinate alla spazzatura e di facilitare il recupero della manualità.
In questi due anni sono stati proposti anche corsi di autoriparazione la cui finalità è stata quella di creare interazione e socializzazione tra i partecipanti, oltre ad insegnare il modo per affrontare la manutenzione del mezzo.
In questi due anni sono stati proposti anche corsi di autoriparazione la cui finalità è stata quella di creare interazione e socializzazione tra i partecipanti, oltre ad insegnare il modo per affrontare la manutenzione del mezzo.
Ora siamo alla ricerca di nuove idee e di persone appassionate che siano interessate a servirsi di questo luogo.
Se sei interessato contattaci scrivendo una mail a valorizziamoli@coopaeris.it o contattaci su Facebook.
Se sei interessato contattaci scrivendo una mail a valorizziamoli@coopaeris.it o contattaci su Facebook.
Etichette:
#cag,
#giovani,
#mezzago,
#plg,
#valorizziamoli,
ciclofficina
Ubicazione:
20883 Mezzago MB, Italia
domenica 2 dicembre 2018
i love provocARTI
Sabato 1 dicembre nei locali del Centro di Aggregazione Giovanile di
Bernareggio si è svolta la tanto attesa inaugurazione dell'ultima iniziativa made in PLG.
I LOVE PROVOCARTI, la video istallazione didattica, dedicata all'arte e alla provocazione che essa contiene.
Il freddo e le numerose altre proposte culturali del week end non hanno fermato gli amanti dell'arte accorsi in massa per lasciarsi trasportare dalle immagini e dai racconti realizzati dagli operatori di plg con la supervisione di Marta Ferina, responsabile didattica del PAC di Milano.
Giornalisti, politici, critici e professori di storia dell'arte, giovani artisti e cittadini bernareggesi, tutti hanno risposto con entusiasmo, restituendo apprezzamento e felicità agli organizzatori.
Dalla prossima settimana l'iniziativa replicherà gratuitamente fino al 10 dicembre.
Dopo quella data la mostra inizierà il suo tour nei centri di aggregazione del territorio.
Rimanete in contatto con la pagina fb dei plg per scoprire tutte le prossime date.

I LOVE PROVOCARTI, la video istallazione didattica, dedicata all'arte e alla provocazione che essa contiene.
Il freddo e le numerose altre proposte culturali del week end non hanno fermato gli amanti dell'arte accorsi in massa per lasciarsi trasportare dalle immagini e dai racconti realizzati dagli operatori di plg con la supervisione di Marta Ferina, responsabile didattica del PAC di Milano.
Giornalisti, politici, critici e professori di storia dell'arte, giovani artisti e cittadini bernareggesi, tutti hanno risposto con entusiasmo, restituendo apprezzamento e felicità agli organizzatori.
Dalla prossima settimana l'iniziativa replicherà gratuitamente fino al 10 dicembre.
Dopo quella data la mostra inizierà il suo tour nei centri di aggregazione del territorio.
Rimanete in contatto con la pagina fb dei plg per scoprire tutte le prossime date.

Etichette:
arte,
Bernareggio,
Cavenago,
plg Aeris,
promozione del servizio,
protagonismo giovanile,
video,
workshop
venerdì 30 novembre 2018
L'equipe
educativa di Piano Locale Giovani di Ornago, insieme all'amministrazione
comunale, sono lieti di invitarvi all'inaugurazione dell'Auditorium di Via
Carlo Porta. Il nuovo spazio, nato grazie al progetto Valorizziamoli finanziato
da fondazione Cariplo, vuole diventare un polo teatrale e performativo,
rivolto a compagnie teatrali, orchestre e singoli cittadini che vogliono
sperimentarsi nell'organizzazione di eventi.
“Lo
spazio si pensa, i luoghi si abitano. Lo spazio si attraversa, nei luoghi si
sosta. Il luogo è qualcosa che ha a che fare con la memoria, con le emozioni,
con il desiderio e con la partecipazione. Ma anche se, per legge, posso farti
spazio e negartelo, è solo nel luogo che ti posso accogliere. E’ solo qui,
dunque, che l’ospitalità può aver luogo”. Andrea Tagliapietra – Scrittore
e Filosofo
MARTEDI' 11 DICEMBRE 2018
16.30 – 20.00
Inaugurazione Auditorium via Carlo Porta
- Ornago
dalle 16.30 –
SALUTI DELLE AUTORITA’ E TAGLIO DEL NASTRO
PRESENTAZIONE
DEL PROGETTO VALORIZZIAMOLI! a cura dell’equipe Piano Locale Giovani di
Cooperativa Sociale AERIS
dalle 17.00
“THE SNOWMAN” SPETTACOLO TEATRALE CON CARLO MEGA (VOCE) E CARMELO MASSIMO
TORRE
(PIANOFORTE) a cura di Alboran Cooperativa Sociale e Biblioteca di Ornago
dalle 18
APERITIVO a cura dell’associazione culturale ABACO
dalle 18.30
ATTIVITA’ PARTECIPATIVA DI VALORIZZAZIONE DEL CENTRO SOCIOCULTURALE: “ SI VA IN
SCENA
IN POLTRONA!
IN AUDITORIUM COME A CASA TUA: METTITI COMODO E DICCI LA TUA! – video
interviste in
pantofole a
cura di Piano Locale Giovani
… e non
finisce qui! Vi aspettiamo anche venerdì 21 dicembre dalle 21 con Big C,
Carlotta Candolfo,
Federico
Ferrari, Giorgia Caiozzo, Giorgia Terranova, Lisa Mozzi, Roberto Pizzamiglio,
Ruben Barbieri e
Simone
Frassei in concerto
mercoledì 7 novembre 2018
INAUGURAZIONE AUDITORIUM BELLUSCO
“I luoghi sono una trama intessuta di rapporti. I
luoghi stanno alla storia vissuta, come lo spazio sta al tempo cronometrato.
Nel luogo domina il significato originario del raccogliere e del riunire, nello
spazio quello dell'intervallo e, quindi, della separazione, del confine e del
conflitto. Ma se anche, per legge, posso farti spazio o negartelo, è solo nel
luogo che ti posso accogliere. E' solo qui, dunque, che l'ospitalità può aver
luogo”.
L'equipe educativa
di Piano Locale Giovani di Bellusco, insieme all'amministrazione comunale, sono
lieti di invitarvi all'inaugurazione dell'Auditorium di Corte dei Frati. Il
nuovo spazio, nato grazie al progetto Valorizziamoli finanziato da fondazione
Cariplo, è stato predisposto e pronto ad accogliere un'aula studio e uno
luogo di riferimento per tutti gli appassionati della settima arte: il cinema.
Ma non sarà solo questo. Nella logica dei beni comuni questo luogo sarà un
luogo aperto alle proposte della cittadinanza, un luogo di tutti e per
tutti.
Durante
l'inaugurazione saranno messi a disposizione il palco e un microfono per tutti
coloro che vorranno esibirsi nel proprio talento.


Etichette:
auditorium,
aula studio,
Bellusco,
cinema,
palco aperto
Iscriviti a:
Post (Atom)