A fine
giugno riparte la terza edizione del Camp di PLG. Anche quest'anno oltre ai
ragazzi e alle ragazze di Bellusco, Mezzago e Ornago, dal 30 giugno all' 8
luglio un
gruppo di volontari provenienti da ogni parte del mondo, parteciperanno al CHANGEMAKERS
CAMP. Abbiamo infatti presentato questa proposta allo SCI,Servizio
Civile Internazionale,una ONG riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e
Membro consultivo dell’UNESCO e del Consiglio d’Europa.
SCI si occupa di promuovere attività e campi di volontariato in tutto il
mondo, sui temi della pace, del disarmo, dei diritti umani, della solidarietà
internazionale.
Quest’anno il tema del Camp mette al centro i giovani e la comunità in cui vivono.
A 50 anni di distanza dal ’68 si è diffusa la percezione di una
generale crisi dei sistemi di rappresentanza e di un allontanamento progressivo
dei giovani dalla vita pubblica del paese e dalle istituzioni.
C'è da chiedersi quali siano i motivi di questo disinteresse: forse non c'è
più qualcosa contro
cui lottare o da cui prendere le distanze? Oppure qualcosa c'è ma non è
facile da cogliere perché ormai si è abituati ad accettare qualsiasi cosa venga
imposta? Attraverso le attività del campo rifletteremo e lavoreremo su
come potrà un giovane in futuro diventare protagonista della comunità cui appartiene
e su come la comunità può diventare risorsa per coloro che la vivono.
Nello specifico si svolgeranno quattro percorsi paralleli che
affronteranno la tematica “giovani e comunità” attraverso il teatro, l’arte, la
realizzazione di una trasmissione radiofonica in collaborazione con yradio.it, la
realizzazione di video. Le quattro esperienze culmineranno in un momento
conclusivo aperto alla comunità in cui verrà mostrato il risultato dei percorsi
svolti durante il periodo del camp.
Vuoi partecipare anche tu a questa
esperienza unica nel tuo paese? Se hai tra i 14 e i 17 anni contattaci entro il
15 di giugno (overcamp@coopaeris.it).
Nessun commento:
Posta un commento